I partecipanti potranno entrare esclusivamente sulla mappa Streets of Tarkov per completare una serie di sfide create appositamente per la mappa sopracitata.
L’evento avrà una cadenza settimanale, a partire da Sabato 28 Gennaio, alle ore 21:00 CET e si concluderà non appena tutti i partecipanti si saranno sfidati.
L’evento si divide in una fase Online ed una Offline.
La fase Online è la modalità principale dell’evento.
I partecipanti non hanno obbligo di stream su Twitch ma potranno effettuare una condivisione schermo su Discord.
Ogni partecipante avrà a disposizione 45 minuti per raggiungere e marcare come indicato il più velocemente possibile gli obiettivi stabiliti (mappa qui), portando a casa almeno una (1) uccisione su PMC.
Il percorso sarà scelto liberamente da ogni partecipante, senza alcuna condizione ostativa, gli obiettivi potranno essere toccati in qualsiasi ordine. Ogni obiettivo dovrà essere certificato con il lancio di una granata fumogena nel punto indicato dai seguenti screenshot:
Ogni giocatore riceverà un bonus di tempo per le seguenti azioni:
– Uccisioni di Scav: -3 secondi;
– Uccisioni di PMC: -15 secondi;
– Loot di oggetto raro (sfondo viola): -15 secondi.
Le partite verranno portate a termine su server pubblici nei giorni precedenti l’evento, in orari da concordare coi giudici messi a disposizione da Utopia Gaming.
Screenshot richiesti: Schermata di fine raid comprensiva di tempo di raid e di uccisioni effettuate.
La fase Offline vedrà i partecipanti della fase Online sfidarsi per ottenere una decurtazione del tempo ottenuto nella fase Online.
Possedere l’edizione Edge Of Darkness e andare in onda su Twitch è obbligatorio per partecipare a questa fase.
Durante la serata dell’evento verranno organizzati due deathmatch tutti contro tutti in ambiente Offline. In mappa saranno presenti solo i giocatori coinvolti nella fase Online.
Ogni istanza del deathmatch prevederà lo scontro in uno dei quattro quartieri di Streets of Tarkov, indicato dai giudici la sera dell’evento.
Sarà vietato l’uso di dispositivi lanciagranate e visori termici di qualunque tipo.
Per ogni singolo deathmatch i partecipanti riceveranno una decurtazione del tempo ottenuto nella fase Online.
L’ultimo giocatore in vita otterrà una decurtazione di 9 secondi dal tempo originale e così via a scalare fino all’ultimo che otterrà 0 secondi decurtati.
Screenshot richiesti: Schermata di fine raid comprensiva di tempo di raid e di uccisioni effettuate.
L’area di scontro verrà ristretta, a discrezione dei giudici, e verrà comunicata a tutti i partecipanti ancora in vita.
In una folle corsa al loot, i partecipanti si sfideranno in ambiente Offline a una veloce e cruenta raccolta di loot tutti contro tutti. I punti verranno calcolati in base al numero e alla rarità degli oggetti raccolti. I giocatori potranno portare in raid, per difesa, unicamente un Revolver CR200 calibro 9 mm; 12 colpi 9×19 PSO gzh e un’armatura tipo 3M.
Sarà vietato l’uso di qualsiasi altro equipaggiamento o stimolante che dia alcun tipo di protezione al corpo.
Screenshot richiesti: Screenshot del loot racconto durante il raid.
Ogni partecipante otterrà, in base al tipo di oggetti raccolti, i seguenti punti.
In base al punteggio, il primo otterrà una decurtazione di 9 secondi dal tempo originale e così via a scalare fino all’ultimo che otterrà 0 secondi decurtati.
Tutti i partecipanti spawneranno in uno spawn unico, e dovranno eliminarsi a colpi di arma bianca in un deathmatch tutti contro tutti.
L’arma scelta è libera, vale qualsiasi arma corpo a corpo presente in Escape From Tarkov.
L’area di gioco valida è circoscritta al luogo di spawn del gruppo.
Screenshot richiesti: Schermata di fine raid comprensiva di tempo di raid e di uccisioni effettuate.
Ogni squadra dovrà essere composta da un giocatore.
Durante la fase Online, i partecipanti potranno scegliere se streammare sul proprio canale Twitch oppure tramite Discord.
Durante la fase Offline, i partecipanti avranno l’obbligo di stream sul proprio canale Twitch.
Ogni partecipante dovrà utilizzare, come nominativo del proprio “PMC”, un nome chiaramente riconducibile al proprio nominativo Twitch o Discord.
I seguenti requisiti, tranne i punti dei VOD e del delay, valgono anche per Discord.
NOTA BENE:
Gli unici punti che verranno contati saranno unicamente quelli riconducibili a tali screenshot, pertanto, non seguire le linee guida potrà compromettere l’assegnazione di eventuali punteggi.
Per ottenere la vittoria dell’Evento Streets of Hate, i partecipanti devono completare, nel minor tempo possibile, la fase Online (“The Streets of Tarkov”).
Al termine di ogni settimana verrà stilata una classifica provvisoria dell’Evento che vedrà la sua conclusione non appena tutti i partecipanti si saranno sfidati nelle modalità sopra descritte.
NOTA BENE:
In caso di parità di tempo, la classifica sarà definita dai punti extra completati.
Se si dovesse verificare un’ulteriore parità, la classifica sarà definita da chi ha ottenuto un maggiore numero di uccisioni di PMC e, se anche questo parametro dovesse risultare pari, da chi ha ottenuto il maggior numero di uccisioni di Scav.
Nella fase Offline, in caso di parità, la classifica sarà definita dalle seguenti condizioni: