Gli account personalizzati verranno forniti 1 ora prima dell’inizio del torneo. I giocatori potranno personalizzare l’account personalizzando i loro loadouts, settings, etc. come meglio preferiscono, ma non potranno effettuare raid di nessun tipo (né da Scav né da PMC) prima dell’orario d’inizio Torneo.
I giocatori dovranno accedere all’account assegnatogli almeno 45 minuti prima dell’orario di inizio.
Non è consentito l’utilizzo dello Scav e potranno essere giocate solo Customs, Reserve e Factory. I giocatori dovranno obbligatoriamente, nell’ordine di mappa che preferiscono, entrare in raid almeno 1 volta sulle mappe precedentemente indicate e, solo dopo aver giocato almeno 1 volta Customs, Reserve e Factory, potranno provare a ottenere un punteggio migliore entrando in raid quante volte vorranno, solo sulle mappe consentite, entro la fine del torneo che avrà una durata di 3 ore. I raid fuori tempo limite non verranno conteggiati.
Ai fini della classifica verrà conteggiato solo il punteggio più alto ottenuto in ogni singola mappa, se in una run si ottiene un punteggio inferiore a quello precedentemente acquisito quest’ultimo non verrà conteggiato e non sarà necessario inviare lo screenshot. I giocatori dovranno inviare solo gli screen di fine raid che dovranno essere conteggiati indicando a quale mappa sono riferiti.
I raid si svolgeranno su server automatici.
Per partecipare a questo torneo è richiesto lo streaming su Twitch. Il VOD della Live deve rimanere visibile per almeno 3 giorni dopo la fine dello streaming e deve essere pubblico.
Il giocatore potrà contattare, per ogni dubbio o domanda, il giudice assegnatogli o il responsabile dei giudici in qualsiasi momento.
I giocatori dovranno inviare uno screenshot del loro punteggio che indica quante uccisioni hanno effettuato, specificandone la tipologia, e la mappa giocata. Basterà inviare uno screenshot della schermata di fine raid (dove sono indicate le uccisioni effettuate).
Mappe consentite: Customs, Reserve, Factory.
Tabella punteggi:
Tutti i conteggi verranno eseguiti utilizzando la schermata di fine raid (dove sono indicate le uccisioni effettuate). In questa schermata sarà visibile la fazione di appartenenza:
Per ottenere il punteggio di fine raid basterà semplicemente moltiplicare il numero di uccisione per ogni singola fazione per il moltiplicatore indicato in Tabella punteggi.
In caso di pareggio, la classifica sarà definita dal maggior numero di Colpi alla Testa (in caso di ulteriore parità la classifica sarà definita dal numero di uccisioni con la seguente priorità: PMC > Scav);
I giocatori devono comunicare al moderatore il numero di uccisioni per ogni tipo di punteggio indicando quale mappa è stata giocata. Per l’assegnazione dei punteggi, i moderatori confermeranno semplicemente il numero comunicato.
I giocatori dovranno inizialmente effettuare almeno un raid su tutte le mappe consentite, senza dover rispettare un ordine particolare, in seguito potranno rigiocare qualsiasi mappa consentita al fine di migliorare il punteggio acquisito fino a quel momento su quella determinata mappa.
Ai fine della classifica verrà utilizzato il raid con il punteggio migliore nella singola mappa tra quelle consentite.
I giocatori non dovranno più essere in raid allo scadere delle 3 ore, nel caso in cui un giocatore si trovi ancora in raid allo scadere del tempo massimo il raid non verrà conteggiato ai fini del punteggio. Il giocatore dovrà terminare istantaneamente il raid utilizzando qualsiasi metodo.
Oggetti che non possono essere portati in Raid:
Per garantire un uniforme livello di partenza, tutti i giocatori partecipanti al torneo avranno accesso ad un profilo con le seguenti caratteristiche ed equipaggiamento.
Informazioni generiche
Oggetti di cura
Munizioni
Armature
Altre indicazioni